IN BREVE
|
Modificare il prefisso delle tabelle nel database di WordPress è un passaggio importante per migliorare la sicurezza del sito. Il prefisso predefinito “wp_” rende il tuo sito vulnerabile ad attacchi mirati. Attraverso alcuni semplici passaggi, come l’accesso al database tramite phpMyAdmin e la modifica del file wp-config.php, è possibile personalizzare questo prefisso, rendendo più difficile per gli hacker individuare le tabelle del database. Scopriamo insieme come effettuare questa operazione in modo efficace.

Modificare il prefisso delle tabelle nel database di WordPress è un’operazione importante che può contribuire a migliorare la sicurezza del tuo sito. Questo articolo ti guiderà attraverso i vari passaggi necessari per apportare questa modifica, assicurandoti che le tue tabelle siano protette e funzionanti. Dalla preparazione degli strumenti necessari alla modifica effettiva, esploreremo ogni aspetto con attenzione.
Preparazione: Backup e Accesso al Database
Prima di procedere con la modifica del prefisso, è fondamentale eseguire un backup completo del tuo sito. Questo include sia il database che i file di WordPress. Puoi utilizzare il tuo cPanel o un plugin specifico per facilitare questo processo. Una volta completato il backup, puoi accedere al tuo database attraverso phpMyAdmin o strumenti alternativi come MyKinsta.
Modifica del File wp-config.php
Dopo aver eseguito il backup, il prossimo passo consiste nel modificare il file wp-config.php. Questo file si trova nella directory principale di WordPress. Aprendolo, dovresti trovare una riga simile a:
$table_prefix = 'wp_';
Inserisci un nuovo prefisso al posto di wp_, assicurandoti di scegliere un valore unico e complesso, ad esempio abc_. Questa modifica è cruciale in quanto il nuovo prefisso sarà utilizzato per identificare tutte le tabelle del tuo database.
Modifica delle Tabelle nel Database
Una volta che hai aggiornato il file wp-config.php, il passo successivo consiste nel rinominare le tabelle nel tuo database. Torna a phpMyAdmin e seleziona il tuo database. Dovrai modificare il nome di ogni tabella, sostituendo il prefisso esistente con quello nuovo che hai scelto. Ad esempio, se hai cambiato il prefisso in abc_, una tabella chiamata wp_posts diventerà abc_posts.
Questo processo può richiedere del tempo, soprattutto se hai un numero elevato di tabelle nel tuo database, ma è essenziale per garantire che WordPress continui a funzionare correttamente.
Aggiornamento dei Campi nel Database
Dopo aver rinominato le tabelle, è necessario modificare anche i campi nel database che contengono il vecchio prefisso. Alcuni esempi di tabelle in cui potresti dover apportare modifiche includono wp_usermeta e wp_options. Utilizza una query SQL simile a questa per sostituire il prefisso all’interno di queste tabelle:
UPDATE abc_usermeta SET meta_key = REPLACE(meta_key, 'wp_', 'abc_');
Assicurati di eseguire questa operazione su tutte le tabelle pertinenti che utilizzano il prefisso originale.
Controllo Finale e Verifica
Dopo aver completato tutti i passaggi per cambiare il prefisso delle tabelle, è importante effettuare un controllo finale del sito. Accedi al tuo pannello di WordPress e verifica che tutto funzioni correttamente. Controlla ogni sezione del sito per accertarti che non ci siano errori o malfunzionamenti. Se tutto appare in ordine, puoi goderti un possibile incremento della sicurezza.
Per ulteriori dettagli su come modificare il prefisso delle tabelle di WordPress, puoi consultare risorse utili come One.com o Evemilano.

Guida al Cambiamento del Prefisso delle Tabelle di WordPress
Passaggi | Descrizione |
1. Backup | Effettuare un backup completo del database e dei file per sicurezza. |
2. Accesso al Database | Accedere al proprio database tramite phpMyAdmin o MyKinsta. |
3. Modifica del file wp-config.php | Aperto il file, cambiare la linea del prefisso da wp_ a un nuovo valore. |
4. Aggiornamento dei nomi delle tabelle | Rinominare tutte le tabelle utilizzando il nuovo prefisso scelto. |
5. Modifica dei campi nel database | Aggiornare eventuali campi che fanno riferimento al vecchio prefisso. |
6. Controllo finale | Verificare che tutto funzioni correttamente dopo la modifica. |
- Backup completo: Effettuare sempre un backup del database e dei file prima di procedere.
- Accesso al database: Usare phpMyAdmin o MyKinsta per accedere al database.
- File wp-config.php: Aprire il file wp-config.php nella directory principale di WordPress.
- Modifica del prefisso: Cambiare la linea del prefisso da wp_ a un valore personalizzato.
- Rinominare le tabelle: Modificare i nomi delle tabelle nel database per riflettere il nuovo prefisso.
- Modificare i riferimenti: Aggiornare eventuali riferimenti al vecchio prefisso nel database.
- Testare il sito: Controllare che il sito funzioni correttamente dopo le modifiche.
- Sicurezza: Usare un prefisso unico per aumentare la sicurezza del database.