RADIOPIU: EDIZIONE DEL GIORNALE DEL 3 OTTOBRE 2025 A CURA DI MIRKO MEZZACASA

IN BREVE

  • Data: 3 Ottobre 2025
  • Direttore: Mirko Mezzacasa
  • Evento: “Fate il Nostro Gioco” – laboratorio esperienziale sulla prevenzione del gioco d’azzardo a Feltre dal 1 al 7 ottobre
  • Giornata Nazionale del Cane Guida organizzata a Belluno il 4 ottobre
  • Dolomiti Rescue Race: 14ª edizione del raduno internazionale del Soccorso Alpino a Pieve di Cadore
  • Sere d’Autunno: eventi culturali del Club Alpino Italiano – Sezione Agordina

Nel numero del 3 ottobre 2025 del Giornale Radiopiu, curato da Mirko Mezzacasa, vengono presentati importanti eventi e iniziative in corso nel territorio. Dalla prevenzione del gioco d’azzardo con il laboratorio “Fate il Nostro Gioco” all’ex Caserma Zannettelli di Feltre, alle attività in occasione della Giornata Nazionale del Cane Guida a Belluno, l’edizione offre un panorama ricco di contenuti significativi per la comunità. Inoltre, sarà posto in evidenza il raduno internazionale del Soccorso Alpino a Pieve di Cadore, un’iniziativa che richiama l’attenzione sul soccorso in montagna e sulla collaborazione internazionale nel campo della sicurezza. Gli eventi di ottobre sono pensati per sensibilizzare e coinvolgere attivamente la popolazione.

scopri l'edizione del 3 ottobre 2025 di radiopiu: tutte le ultime notizie, approfondimenti e aggiornamenti dal mondo della radio. resta informato con radiopiu!

Introduzione a RadioPiù

Il 3 ottobre 2025 segna una data importante per RadioPiù, con la pubblicazione della sua edizione del giornale diretta da Mirko Mezzacasa. Questo numero presenta una selezione di eventi significativi e iniziative che caratterizzano la vita delle comunità locali, comprese quelle di Feltre e Belluno. Attraverso un’attenta analisi e una presentazione chiara, il giornale si prefigge di informare i lettori riguardo a eventi cruciali legati alla salute, alla cultura e alla comunità.

FELTRE: “Fate il Nostro Gioco”

Dal 1 al 7 ottobre 2025, presso l’ex Caserma Zannettelli di Feltre, si svolgerà un laboratorio esperienziale dal titolo “Fate il Nostro Gioco”, organizzato dal Dipartimento delle Dipendenze dell’Ulss Dolomiti. Questo evento si concentra sulla prevenzione del gioco d’azzardo, un tema di crescente rilevanza nella nostra società, mirato a educare i partecipanti riguardo i rischi associati a questa problematicità. L’iniziativa potrebbe quindi rappresentare un’importante opportunità di sensibilizzazione.

Giornata Nazionale del Cane Guida a Belluno

In occasione della Giornata Nazionale del Cane Guida, la sezione provinciale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS-APS ha organizzato per sabato 4 ottobre 2025 una mattinata di sensibilizzazione. Grazie al patrocinio del Comune di Belluno, l’evento mira a valorizzare l’importanza del cane guida come strumento fondamentale per l’autonomia e l’inclusione delle persone non vedenti. Attraverso incontri e dimostrazioni, i partecipanti potranno comprendere meglio il ruolo vitale di questi animali nel miglioramento della qualità della vita.

Dolomiti Rescue Race: un’ edizione commemorativa

Il Dolomiti Rescue Race, evento annuale dedicato al soccorso alpino, ritorna quest’anno con la sua 14ª edizione. L’evento si terrà tra il 3 e il 4 ottobre 2025, con la partecipazione di squadre italiane e internazionali. Le prove tecniche e di resistenza si svolgeranno ai piedi del Monte Antelao, un contesto naturale affascinante. Il programma prevede una presentazione e briefing tecnico che si terrà al Museo dell’Occhiale, e la partenza delle prove il giorno successivo, promettendo un’intensa esperienza per tutti gli partecipanti e gli appassionati della montagna.

Incontri “Sere d’Autunno” ad Agordo

Il Club Alpino Italiano – Sezione Agordina “Armando-Tama-Da Roit” presenta la sua rassegna di incontri “Sere d’Autunno”, che offre l’opportunità di partecipare a dibattiti e multivisioni ogni venerdì di ottobre. Questo ciclo di eventi, ospitato nella sala “Don F. Tamis” dell’Unione Montana Agordina, rappresenta una piattaforma importante per discutere temi attuali legati all’ambiente e alla cultura montana, promuovendo così la partecipazione attiva della comunità.

Conclusione e Riferimenti

La edizione del 3 ottobre 2025 di RadioPiù, sotto la direzione di Mirko Mezzacasa, si propone come un utile strumento di informazione e riflessione per i lettori. Attraverso una selezione di eventi significativi e la promozione di iniziative locali, il giornale contribuisce a rafforzare il tessuto sociale delle comunità servite. Per ulteriori approfondimenti sugli eventi menzionati, si invitano i lettori a consultare le seguenti risorse: GR 3 – Rai Radio 3, Giornale RadioPiù – 3 Settembre 2025, e Giornale RadioPiù – 1 Ottobre 2025.

scopri l'edizione del 3 ottobre 2025 di radiopiu: notizie, approfondimenti e programmi esclusivi sulla tua radio preferita. rimani aggiornato sulle novità!

Comparazione degli Eventi nella Edizione del 3 Ottobre 2025

Evento Dettagli
Fate il Nostro Gioco Laboratorio esperienziale per la prevenzione del gioco d’azzardo, dal 1 al 7 ottobre.
Giornata Nazionale del Cane Guida Mattinata di sensibilizzazione organizzata il 4 ottobre a Belluno.
Dolomiti Rescue Race 14ª edizione della competizione, da venerdì 3 ottobre con prove tecniche e resistenza.
Sere d’Autunno Rassegna di incontri e dibattiti, ogni venerdì di ottobre nella sala dell’Unione Montana Agordina.
Radio3 Mondo Rassegna stampa di articoli internazionali, con approfondimenti alle 11.
Giornalismo Investigativo Programma Report di Rai, con inchieste su politica ed economia.
  • Titolo: Giornale Radiopiu
  • Data: 3 Ottobre 2025
  • Direttore: Mirko Mezzacasa
  • Evento: “Fate il Nostro Gioco” – Laboratorio esperienziale
  • Luogo: Ex Caserma Zannettelli, Feltre
  • Obiettivo: Prevenzione del gioco d’azzardo
  • Data evento: 1-7 Ottobre 2025
  • Coinvolgimento: Dipartimento delle Dipendenze dell’Ulss Dolomiti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *