IN BREVE
|
Il programma OGGI COME IERI, condotto da SILVIA BALDO, festeggia il suo terzo anniversario, un traguardo che merita di essere celebrato. Attraverso conversazioni avvincenti e approfondimenti nostalgici, questa trasmissione ha saputo coinvolgere il pubblico in un viaggio nel tempo, creando un legame unico tra passato e presente. Con ogni puntata, Silvia riesce a riportare alla luce ricordi e storie che ci fanno riflettere su come il tempo influenzi le nostre vite, portando così un significato profondo ai momenti di ogni giorno.

Il programma “Oggi, Come Ieri” ha festeggiato il suo terzo anniversario con tanta emozione e nostalgia. Condotto da Sylvia Baldo, l’iniziativa ha offerto al pubblico un’opportunità unica di rivivere attimi straordinari attraverso conversazioni coinvolgenti e approfondimenti su temi del passato. Questo viaggio nel tempo ha permesso ai partecipanti di riflettere su come le esperienze vissute possano influenzare il presente e il futuro.
La Formazione del Programma
Nel suo cuore, “Oggi, Come Ieri” si distingue per la capacità di mescolare nostalgia e attualità. Silvia Baldo, il volto e la voce di questo programma, riesce a creare un’atmosfera di intimità e coinvolgimento. Le sue interviste, le storie e i ricordi condivisi offrono una nuova prospettiva sulla storia, rendendo questo viaggio ancora più affascinante. Ogni puntata invita gli ascoltatori a riflettere su eventi storici e personaggi significativi, creando collegamenti tra ieri e oggi.
Momenti Salienti dell’Ultimo Anno
Durante il corso dell’anno, il programma ha trattato una varietà di argomenti che abbracciano il passato e il presente. Dalla psichiatria e il benessere mentale alle tradizioni culturali, “Oggi, Come Ieri” ha ampliato i propri orizzonti. Uno dei momenti più memorabili è stata la puntata dedicata al Dottor Cosimo Damiano Smiraglia, dove si è discusso dell’importanza della salute mentale nella società contemporanea, dimostrando quanto il passato continui a vivere nelle nostre azioni quotidiane.
Riflessioni e Nostalgia
A seguito della celebrazione del terzo anniversario, la raccolta di foto storiche ha catturato l’attenzione degli ascoltatori. Questa iniziativa ha offerto un’opportunità per riflettere su come il tempo possa trasformare non solo le strutture fisiche, ma anche le relazioni e le emozioni. Attraverso l’integrazione di immagini del passato, il programma invita a riscoprire i legami affettivi e le esperienze condivise, creando un ponte tra generazioni. Questi scatti evocano un senso di nostalgia, riportando alla mente ricordi preziosi e momenti di gioia.
Il Futuro di “Oggi, Come Ieri”
Con il continuo supporto degli ascoltatori e delle comunità, “Oggi, Come Ieri” si prepara a entrare in una nuova fase. Le prossime puntate promettono di esplorare temi di grande attualità, mantenendo sempre viva la connessione con la storia. Il pubblico può aspettarsi interviste con esperti, racconti avvincenti e momenti interattivi che stimoleranno la riflessione e l’emozione. Oltre a guardare al passato, il programma si propone di ispirare un futuro consapevole e ricco di significato.
Ascolta le Puntate di Oggi, Come Ieri
Per chi desidera rivivere le emozioni di “Oggi, Come Ieri”, è possibile ascoltare le puntate tramite il sito ufficiale. Le trasmissioni del 12 febbraio e il Capodanno con il grande Giorgio Gaber rimangono tra i momenti più significativi da riascoltare, offrendo sempre un’opportunità di riflessione e intrattenimento. Ulteriori dettagli possono essere trovati seguendo i link alle puntate passate: OGGI COME IERI e GIORNAL RADIOPIU.

Comparazione delle Emozioni del Passato e del Presente
Momento | Sentimenti Associati |
Inizio della trasmissione | Excitazione e curiosità |
Ricordi condivisi con gli ascoltatori | Nostalgia e gioia |
Interviste con esperti | Interesse e apprendimento |
Discussioni su eventi attuali | Impegno e riflessione |
Celebrazione del terzo anniversario | Felicità e gratitudine |
Feedback degli ascoltatori | Apprezzamento e connessione |
Raccolta di immagini storiche | Emozioni contrastanti |
Attività della comunità | Senso di appartenenza |
Futuri progetti della trasmissione | Ottimismo e aspettativa |
- Data di Lancio: 1 Gennaio 2025
- Conduttrice: Silvia Baldo
- Frequenza: Lunedì e Mercoledì alle nove
- Tematiche Trattate: Nostalgia, Memorie, Cultura
- Puntate di Riferimento: 12 Febbraio 2024, 30 Ottobre 2024
- Special Guests: Dottor Cosimo Damiano Smiraglia
- Progetti Futuri: Riqualificazione scolastica
- Eventi Passati: Trofeo Feltre Ice Skating
- Sito Radio: Radio Più
- Anniversario: Terzo anno di trasmissioni