|
IN BREVE
|
Il RACCOLTA 2025 rappresenta un’importante iniziativa all’interno della nostra comunità, un’occasione per unirci e sostenere chi ha più bisogno. Quest’anno, la nostra Parrocchia si impegna a raccogliere generi alimentari e fondi attraverso eventi significativi, come la prossima raccolta alimentare, per aiutare le famiglie in difficoltà. Le attività che verranno proposte non solo mirano a garantire assistenza, ma anche a rafforzare i legami tra i membri della comunità, in un contesto di solidarietà e condivisione. Questo almanacco, pertanto, raccoglierà informazioni, eventi e testimonianze, diventando uno strumento fondamentale per mantenere viva la memoria delle nostre azioni e del nostro impegno collettivo.
Il 2025 segna un anno di grande significato per la nostra comunità, con eventi e iniziative che mirano a rafforzare il senso di solidarietà e aiuto reciproco. Questo articolo delinea gli aspetti fondamentali della Raccolta Alimentare 2025, un’importante azione promossa dalla Parrocchia Risurrezione del Signore, con l’obiettivo di sostenere le famiglie più bisognose e promuovere un messaggio di speranza e solidarietà all’interno della comunità.
Obiettivi della Raccolta
La missione principale della Raccolta Alimentare è quella di raccogliere generi alimentari per le famiglie in difficoltà. La nostra comunità è caratterizzata da un forte impegno verso il bene comune; pertanto, l’iniziativa “Con le Mani nella Carità” si propone di coinvolgere tutti i membri nella donazione di alimenti non deperibili e beni di prima necessità. Questo sforzo collettivo non solo allevia i bisogni immediati, ma promuove anche un senso di unità e collaborazione.
Eventi in Programma
Il 12 ottobre 2025 si svolgerà una Messa della comunità cristiana sinodale, un’opportunità per riunirsi e celebrare insieme. Inoltre, il 17 ottobre, alle ore 20.30, si terrà un’importante veglia missionaria voluta dalla Diocesi. Nei giorni successivi, il 18 ottobre, si realizzerà una raccolta alimentare presso l’Ipercoop del Clodì e la Coop del centro storico, in collaborazione con la Caritas di Chioggia e la Croce Rossa Italiana. Questi eventi rappresentano momenti chiave per il coinvolgimento del pubblico nella campagna di raccolta.
La Voce della Comunità
La nostra comunità è un luogo ricco di vita e azione. Un gran numero di volontari si dedica con passione e generosità, contribuendo alle varie iniziative. Le persone si impegnano nella pulizia della Casa del Signore, nel sostegno alle famiglie in difficoltà, nell’animazione della catechesi per i più piccoli e nell’apertura dell’oratorio. Ogni piccolo gesto conta, e ogni azione crea un impatto positivo sulla vita dei nostri concittadini.
Giubileo 2025 e le sue Iniziative
Il Giubileo del 2025, intitolato “Pellegrini di Speranza”, è un’occasione per visitare la spiritualità e il senso di comunità. Il tema di quest’anno, “Missionari di speranza tra le genti”, si integra perfettamente con gli scopi della Raccolta Alimentare. Le iniziative giubilari offrono spunti di riflessione e un’applicazione pratica di valori cristiani, incoraggiando l’aiuto reciproco e la connessione tra i membri della comunità locale.
Riconoscimenti e Ringraziamenti
Un sentito ringraziamento va a tutti coloro che contribuiscono alla preparazione e distribuzione dei pacchi viveri, come in occasione della raccolta mensile del 17 e 18 maggio 2025. Grazie alla generosità della comunità, è possibile assistere ogni mese circa cinquant’anni di famiglie, trasmettendo un messaggio di speranza e sostegno a chi ne ha più bisogno.
Coinvolgimento e Partecipazione
Invitiamo tutte le persone a partecipare attivamente alla Raccolta Alimentare 2025, che si svolgerà anche online. Maggiori dettagli sono disponibili sulla nostra pagina web. Ogni contributo fa la differenza: insieme possiamo realizzare un futuro migliore per la nostra comunità, rimanendo uniti nel segno della solidarietà e della condivisione.
Per scoprire il calendario del Giubileo e gli eventi correlati, visitate anche il sito ufficiale. Qui potrete rimanere aggiornati sulle attività e sulle opportunità di partecipazione alla vita della nostra parrocchia.
Insieme, possiamo costruire una comunità più forte e solidale nel 2025 e oltre!
| Evento | Dettagli |
| Raccolta Alimentare | Organizzata dalla Caritas Parrocchiale, mira a sostenere le famiglie bisognose. |
| Data dell’evento | 12 ottobre 2025 per la raccolta principale, eventi mensili ogni terza domenica. |
| Coinvolgimento della Comunità | Tutti possono partecipare donando generi alimentari e fondi. |
| Volontariato | Giovani e adulti si uniscono per aiutare e organizzare l’evento. |
| Pubblicità dell’evento | Diffusione locale tramite volantini e annunci in chiesa. |
| Destinatari | Pacchi viveri per circa cinquanta famiglie bisognose. |
| Collaborazioni | Partnership con Croce Rossa e altri servizi locali. |
| Impatto sociale | Promuove la solidarietà all’interno della comunità. |
| Educazione e Consapevolezza | Attività educative per i giovani sul valore della carità. |
| Ritrovi mensili | Incontri di pianificazione per discutere il progresso della raccolta. |
- Eventi Principali:
- Raccolta Alimentare “Con le Mani nella Carità”
- Ottobre Missionario – Tema: Missionari di speranza
- Giubileo 2025 – Pellegrini di Speranza
- Raccolta Alimentare “Con le Mani nella Carità”
- Ottobre Missionario – Tema: Missionari di speranza
- Giubileo 2025 – Pellegrini di Speranza
- Attività della Caritas:
- Raccolta Mensile di generi alimentari – ogni terza domenica del mese
- Supporto a cinquanta famiglie nel bisogno
- Collaborazione con Croce Rossa Italiana e Ipercoop
- Raccolta Mensile di generi alimentari – ogni terza domenica del mese
- Supporto a cinquanta famiglie nel bisogno
- Collaborazione con Croce Rossa Italiana e Ipercoop
- Impegni Educativi:
- Attività estiva per bambini e giovani – Campo scout
- Proposte di catechismo e attività oratoriale
- Attività estiva per bambini e giovani – Campo scout
- Proposte di catechismo e attività oratoriale
- Riflessione Spirituale:
- Editoriale di don Massimo: “Pellegrini nella speranza”
- Momenti di preghiera e riflessione durante il Giubileo
- Editoriale di don Massimo: “Pellegrini nella speranza”
- Momenti di preghiera e riflessione durante il Giubileo
- Raccolta Alimentare “Con le Mani nella Carità”
- Ottobre Missionario – Tema: Missionari di speranza
- Giubileo 2025 – Pellegrini di Speranza
- Raccolta Mensile di generi alimentari – ogni terza domenica del mese
- Supporto a cinquanta famiglie nel bisogno
- Collaborazione con Croce Rossa Italiana e Ipercoop
- Attività estiva per bambini e giovani – Campo scout
- Proposte di catechismo e attività oratoriale
- Editoriale di don Massimo: “Pellegrini nella speranza”
- Momenti di preghiera e riflessione durante il Giubileo